| 108499 | |
| IDG760400333 | |
| 76.04.00333 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vaccari giovanni
| |
| gli "stati generali" dei comuni d' europa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. soc., an. 64 (1972), fasc. 13 (5 luglio), pag. 425-426
| |
| | |
| f422; d8702
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. informa che il consiglio dei comuni d' europa associa qualche
migliaio di poteri locali di 12 paesi europei. questa organizzazione
tiene periodicamente degli "stati generali", in cui vengono trattati
i grandi temi della societa' europea, prevalentemente dal punto di
vista dei poteri locali. nell' ultima assise, i temi presi in esame
sono stati due: esigenza, da parte dei poteri locali, dell'
unificazione politica dell' europa; ruolo e responsabilita' dei
poteri locali e regionali nell' attuazione di una politica europea
per la protezione dell' ambiente naturale e umano, nella prospettiva
che aumentino le competenze del parlamento europeo in modo da
conferirgli il potere di decisione in quei campi oggi riservati al
consiglio dei ministri della cee.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |