| 108509 | |
| IDG760400343 | |
| 76.04.00343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| la bandiera dell' aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 32 (1975), fasc. 43 (31 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| f421; f425; d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame i termini della discussione sull' aborto da
parte del comitato ristretto che ha in esame il testo di legge. e'
compito delle forze politiche, e in particolare del parlamento,
approvare una nuova legge, effettivamente capace di far uscire l'
aborto dalla clandestinita'. il problema dell' aborto non si risolve
soltanto abrogando le leggi inique che ancora lo regolano, ma
garantendo alle donne le necessarie strutture sanitarie e sociali.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |