| 108514 | |
| IDG760400348 | |
| 76.04.00348 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| viavai nei servizi segreti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 32 (1975), fasc. 44 (7 novembre), pag. 12
| |
| | |
| f421; d1861
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende spunto dall' improvvisa uscita dai servizi segreti
italiani di un generale, motivata ufficialmente da un normale
avvicendamento. dopo aver messo in evidenza le contraddizioni di
questo episodio, l' a. sostiene la necessita' di esercitare un
controllo democratico sui meccanismi, sui criteri di gestione, sulle
scelte di un corpo come il servizio informazioni difesa che ormai
lunghe e drammatiche vicende hanno dimostrato non possa ne' debba
essere "separato", pena continui pericoli per la stessa democrazia.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |