| 108527 | |
| IDG760400361 | |
| 76.04.00361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| natta alessandro
| |
| la liberta' e l' aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 32 (1975), fasc. 48 (5 dicembre), pag. 1-2
| |
| | |
| f421; f425; d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame il progetto che e' stato preparato come base
per una nuova legge sull' aborto e il problema del referendum
abrogativo delle vecchie norme del codice penale. sostiene che le
difficolta' e i rischi sul cammino della legge provengono soprattutto
da coloro che intendono riproporre il principio secondo cui l' aborto
dovrebbe essere considerato sempre un reato. una posizione di questo
tipo e' in contrasto con la sentenza della corte costituzionale, e
non puo' piu' essere il cardine della legislazione in questo campo di
uno stato laico moderno.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |