| 108529 | |
| IDG760400363 | |
| 76.04.00363 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| schacherc bruno
| |
| in quali mani la riforma?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 32 (1975), fasc. 49 (12 dicembre), pag. 4-5
| |
| | |
| f423; d18324; d18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il modo, in cui l' ente radiotelevisivo e'
attualmente strutturato, non consente di per se' un cambiamento
sostanziale nella costruzione e realizzazione del prodotto
giornalistico, informativo e culturale che l' ente deve realizzare.
e', infatti, il criterio stesso della lottizzazione che contraddice
ai principi del pluralismo e dell' apertura democratica verso tutta
la realta' sociale e culturale del paese in nome dei quali era stata
avviata la riforma.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |