| 10853 | |
| IDG781303238 | |
| 78.13.03238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cassese sabino
| |
| osservatorio. per la riforma del consiglio promesse di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 100 (1978), fasc. 310 (15 novembre), pag. 17
| |
| | |
| d0213
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: e' un aggregato di funzioni e di apparati. un organo
occasionalmente collegiale. troppi segreti; bisogna contare sulle
indiscrezioni)
| |
| recentemente il governo ha annunciato la presentazione di un disegno
di legge sul riordinamento della presidenza del consiglio e dei
ministeri; l' a. rileva che in primo luogo e' necessario semplificare
la presidenza del consiglio, che e' attualmente un aggregato di
funzioni e di apparati disparati, abolendo le funzioni spurie e
rafforzando le competenze tipiche della presidenza in materia di
indirizzo politico e di coordinamento. un secondo aspetto della
riforma riguarda il governo, che molto raramente si e' identificato
con il consiglio dei ministri; a questo riguardo l' a. sottolinea la
necessita' di una maggiore collegialita' e di un ufficio di supporto
per la revisione degli indirizzi politici e delle leggi. per quanto
riguarda i ministeri, l' a. osserva che e' necessaria una loro
ristrutturazione che parte da un' analisi accurata delle funzioni,
modificando poi gli uffici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |