| 108531 | |
| IDG760400365 | |
| 76.04.00365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| affossato lo scandalo del petrolio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 32 (1975), fasc. 49 (12 dicembre), pag. 8
| |
| | |
| f421; d02131; d51112
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame il modo con cui sono state messe a tacere le
pesanti contestazioni mosse, per lo scandalo del petrolio, nei
confronti di ex-ministri dell' industria e delle finanze. la
magistratura ordinaria ha dovuto rinviare gli atti al parlamento,
essendovi coinvolti ex-ministri, ma i loro casi sono stati
archiviati. l' inchiesta deve essere invece restituita ai giudici
naturali, per quanto riguarda le responsabilita' degli amministratori
dei partiti e dei petrolieri corruttori.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |