Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108540
IDG760400374
76.04.00374 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gruppi luciano
pubblico e privato
Rinascita, an. 33 (1976), fasc. 1 (2 gennaio), pag. 14
f421; f425; d51800
l' a. imposta una discussione per mettere in chiaro, a proposito del problema dell' aborto, la questione del rapporto tra il privato e il sociale. con l' avanzare dei rapporti di produzione borghesi, secondo l' a., cio' che viene rivendicato e' la separazione del privato dal pubblico, dell' economico dallo statale. l' a. sostiene che non si puo' non riconoscere e rispettare la rivendicazione di poter decidere di se', della propria vita, da parte della donna, di fronte a leggi di origine fascista che negano quei diritti di liberta' che la democrazia borghese dovrebbe assicurare. l' emancipazione della donna, tuttavia, esige la lotta di tutta la societa' e il coinvolgimento dell' uomo, con pari responsabilita' morale, nella vita della coppia e della famiglia.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati