| l' a. imposta una discussione per mettere in chiaro, a proposito del
problema dell' aborto, la questione del rapporto tra il privato e il
sociale. con l' avanzare dei rapporti di produzione borghesi, secondo
l' a., cio' che viene rivendicato e' la separazione del privato dal
pubblico, dell' economico dallo statale. l' a. sostiene che non si
puo' non riconoscere e rispettare la rivendicazione di poter decidere
di se', della propria vita, da parte della donna, di fronte a leggi
di origine fascista che negano quei diritti di liberta' che la
democrazia borghese dovrebbe assicurare. l' emancipazione della
donna, tuttavia, esige la lotta di tutta la societa' e il
coinvolgimento dell' uomo, con pari responsabilita' morale, nella
vita della coppia e della famiglia.
| |