| 108541 | |
| IDG760400375 | |
| 76.04.00375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cardia carlo
| |
| ambiguita' e intecrismo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 33 (1976), fasc. 1 (2 gennaio), pag. 13-14
| |
| | |
| f421; f417
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame le piu' recenti evoluzioni del movimento
cattolico comunione e liberazione, e, soprattutto il suo rapporto con
le forze politiche e sociali del paese. sostiene che il problema non
si pone certamente nel negare al movimento, o a qualsiasi
organizzazione di ispirazione religiosa, il diritto di procedere ad
un' autonoma interpretazione dei fatti contemporanei e tanto meno di
adottare l' impegno sociale e politico che ritengono piu' opportuno,
ma bensi' nel ribadire che e' inaccettabile che si pretenda di
riproporre progetti confessionisti che condizionino l' autonomia e la
laicita' dello stato e delle sue strutture.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |