| l' a. mette in evidenza lo sforzo di riapprovazione del pensiero di
gramsci in rapporto alle novita' politiche, strutturali, di coscienza
maturate nel nostro paese. affronta il problema della "fusione delle
fonti" sullo sfondo del dibattito teorico apertosi col revisionismo,
mentre l' anello di congiunzione tra gramsci e il revisionismo e'
individuato negli scritti di sorel, che vengono ad assumere un ruolo
di dimensioni talvolta persino sconcertanti. la politica, infine,
rappresenta una scienza davvero aperta nella misura in cui lo
sviluppo verso il socialismo prende la forma dell' ingresso nel campo
dell' iniziativa storica di sempre nuove realta'.
| |