| 10856 | |
| IDG781303241 | |
| 78.13.03241 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| branca giuseppe
| |
| l' opinione. espropriazione senza indennizzo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 100 (1978), fasc. 317 (22 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che la conversione della mezzadria in affitto e' in
linea con la costituzione; ammesso infatti che questa conversione sia
paragonabile ad un esproprio, vi e' pur sempre l' indennizzo,
costituito dal pagamento di un canone. l' a. rileva inoltre che la
conversione in affitto e' paragonabile a una servitu': e delle
servitu' nessuno si e' mai sognato di mettere in dubbio la
costituzionalita'. l' a. osserva inoltre che il mezzadro merita un
trattamento di favore perche' lavora la terra, e che comunque i
criteri per la determinazione del canone sono buoni.
| |
| art. 1049 c.c.
art. 1050 c.c.
art. 4 cost.
art. 35 cost.
art. 44 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |