| 108569 | |
| IDG760400403 | |
| 76.04.00403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| per la rai-tv non si puo' piu' attendere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 33 (1976), fasc. 6 (6 febbraio), pag. 24-25
| |
| | |
| f423; d18322; d18324
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che, dopo l' approvazione della legge di riforma della
rai, e' necessario superare tutti gli ostacoli che si oppongono alla
sua rapida attuazione. e' essenziale definire, a tale scopo, le
strutture e i programmi a livello regionale e di dare indicazioni per
le strutture nazionali quando si voglia davvero il decentramento e
non la frantumazione dell' azienda e del carattere nazionale,
unitario di questo servizio pubblico.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |