| 10869 | |
| IDG781303254 | |
| 78.13.03254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rogari ubaldo
| |
| a cinque anni dalla riforma. processo al sistema fiscale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 262 (5 novembre), pag. 12
| |
| | |
| d220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la riforma tributaria ha dato risultati positivi e
negativi; si e' dimostrata positiva, ad esempio, la sostituzione
dell' imposta di ricchezza mobile e della complementare con l' irpef;
sono invece negativi alcuni aspetti dell' ilor e dell' invim. per
quanto riguarda l' irpeg, l' a. afferma che il reddito delle persone
giuridiche dovrebbe essere accertato in base a norme semplici ed
essenziali, lasciando perdere il solito vizio delle presunzioni. l'
a. mette in guardia dalla tentazione di tassare i redditi delle case
e dei terreni agricoli per il loro ammontare effettivo, e conclude
affermando che il sistema tributario come tale non e' sbagliato, ma
bisogna correggere le aliquote in relazione ai valori monetari e
sottolinea la necessita' di evitare un eccessivo contenzioso
tributario.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |