| 108774 | |
| IDG761200807 | |
| 76.12.00807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| arcidiacono salvatore, bruno francesco
| |
| il demanio provinciale nel territorio della regione siciliana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pratica amm., an. 8 (1975), fasc. 1, pag. 11-15
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d03210; d1301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| i liberi consorzi comunali che, secondo lo statuto regionale
siciliano, dovrebbero sostituire le provincie, si configurano come
enti pubblici non territoriali e, come tali, non possono essere
titolari di diritti reali pubblici; di conseguenza, i beni del
demanio provinciale dovrebbero essere devoluti al demanio regionale o
si dovrebbe altrimenti procedere ad una revisione del concetto di
demanio, nel senso di comprendere, nella categoria dei titolari di
diritti reali pubblici, anche gli enti pubblici non territoriali. in
linea di principio, conclude l' a., seppure contro la tradizione,
nulla osterebbe a tale estensione.
| |
| art. 15 st. si
art. 824 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |