| 108782 | |
| IDG761200816 | |
| 76.12.00816 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de taranto amilcare
| |
| impugnazione o sindacabilita' dell' atto di controllo negativo della
corte dei conti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pratica amm., an. 8 (1975), fasc. 2-3, pag. 70-75
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1220; d1406
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la corte dei conti non e' un organo
costituzionale, ma soltanto organo tutelato dalla costituzione, e che
il controllo preventivo esercitato da tale organo non e' elemento del
procedimento consuntivo dell' atto, dovendo intervenire quando questo
e' gia' formato, ma solo condizione della sua efficacia; di
conseguenza, non avendo l' atto di controllo negativo i requisiti
dell' atto amministrativo, secondo l' art. 26 del testo unico della
legge sul consiglio di stato del 1924, n. 1050, non puo' essere
impugnato in via giurisdizionale.
| |
| art. 26 t.u. cons. stato
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |