| l' a. espone, in sintesi, i principali ordinamenti del belgio,
francia, germania, paesi bassi, svezia e svizzera in merito ai
principi contabili, in quanto in larga parte dell' europa sono gia'
stati accolti i principi contabili di base, sia pure in differente
forma, ed inoltre sono gia' stati stabiliti, o sono in corso di
elaborazione, "principi contabili generalmente accettati", nel senso
di comune accoglimento dei postulati nati dalla pratica, vagliati
dall' esperienza e dalla ragione e accolti nell' insieme di norme di
comportamento professionale. inoltre tutte le organizzazioni
professionali dei vari paesi ritengono che l' armonizzazione dei
principi e delle procedure contabili non solo e' possibile da un
punto di vista tecnico, ma e' un obiettivo di primaria importanza e
non differibile nel tempo in un sistema economico internazionale.
| |