Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108812
IDG761200847
76.12.00847 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dezzani flavio
principi contabili generali e particolari e loro evoluzione nel tempo
spunti tratti dai documenti elaborati dalla commissione nazionale dei dottori commercialisti per la certificazione del bilancio d' esercizi
Riv. dott. comm., an. 26 (1975), fasc. 2, pag. 288-297
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312207; d9693
l' a. nell' esporre brevemente i principi contabili, pone l' accento sulla circostanza che il processo di elaborazione dei principi suddetti passa attraverso 2 fasi: una consiste nell' individuare e definire i "postulati" che costituiscono il fondamento dei principi in questione; l' altra riguarda la scelta degli schemi di bilancio e dei criteri di valutazione delle attivita' e delle passivita' in modo compatibile e coerente con i precostituiti "postulati". gran parte di tale lavoro e' stato gia' svolto dalla commissione nazionale dei dottori commercialisti per la certificazione del bilancio d' esercizio, ma rimane ancora da redigere la stesura dei criteri di valutazione delle attivita' e delle passivita'.
l. 7 giugno 1974, n. 216 art. 2423 c.c. art. 2424 c.c. art. 2425 c.c. art. 2426 c.c. art. 2427 c.c. art. 2428 c.c. art. 2429 c.c. art. 2430 c.c. art. 2431 c.c. art. 2432 c.c. art. 2433 c.c. art. 2434 c.c. art. 2435 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati