Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108829
IDG760500014
76.05.00014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
contini paolo
the evolution of blood money for homicide in somalia
(la evoluzione del prezzo del sangue per omicidio in somalia)
report i b 3 all' viii congresso di diritto comparato
Anr. dir. comp., s. 3, an. 44 (1970), pag. 170-179
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d95464
l' a. esamina l' evoluzione del prezzo del sangue per omicidio in somalia nel periodo precedente e susseguente all' indipendenza e all' unione dell' ex-protettorato britannico del somaliland con l' ex-somalia italiana. prima dell' indipendenza, la dia o prezzo del sangue, istituto di diritto consuetudinario e importante cardine di una societa' tribale e nomade, si era in un certo modo innestata nei 2 ordinamenti giuridici occidentali vigenti nel somaliland e nella somalia. nel primo decennio dopo l' indipendenza l' ulteriore evoluzione della dia e' stata grandemente influenzata da forze contrastanti; da una parte la politica nazionale di lotta contro il tribalismo e dall' altra la tradizione e la funzione protettrice del clan a favore dei suoi membri. da un' analisi della giurisprudenza in materia si desume che in quel periodo la dia, pur avendo subito significative modifiche, e' sopravvissuta come istituzione atta a dirimere dispute ed evitare spargimento di sangue fra diversi gruppi tribali.
Ist. dir. comparato - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati