| 10883 | |
| IDG781303268 | |
| 78.13.03268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| listri pier francesco
| |
| elezioni nella scuola: il perche' del fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 283 (30 novembre), pag. 1
| |
| | |
| d18455
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., a proposito dello scarso utilizzo degli strumenti democratici
offerti dai decreti delegati da parte degli studenti e dei genitori,
sostiene trattarsi di una tappa fisiologica nel processo di
democratizzazione nel nostro paese. secondo l' a. ci sono poi 3
ostacoli che impediscono a questi organismi elettivi di base di
funzionare, e sono: la forza invincibile della burocrazia centrale,
la progressiva e rapidissima lottizzazione partitica e infine lo
spirito di corpo degli stessi protagonisti e utenti della scuola. l'
a. conclude esortando alla pazienza e alla tenacia, uniche doti
necessarie per la conquista della democrazia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |