| 108835 | |
| IDG760500020 | |
| 76.05.00020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| minoli sergio
| |
| solving disputes without civil suit or arbitration
| |
| (la risoluzione di liti senza processo ne' arbitri)
| |
| relaz. all' viii congresso di diritto comparato
| |
| | |
| | |
| | |
| Anr. dir. comp., s. 3, an. 44 (1970), pag. 267-284
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d40200; d446
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la lite come fenomeno sociale. incidenza su di essa del giudizio
civile e dell' arbitrato. punti di attacco della lite per risolverla
senza ricorso ad essi. vario apprezzamento del valore sociale dei
metodi di risoluzione della lite. analisi dei motivi che sostengono
la lite. accordo o desistenza come passi necessari della soluzione
della lite senza processo e senza arbitrato. ambigiura' della
situazione quoad justitiam. operazioni a livello della procedura
entro cui la lite si sviluppa. procedure violente; procedure cui e'
essenziale una motivazione della posizione delle parti; procedure con
fase preliminare per ottenere un parere o ragionare sui motivi;
procedure con termini di decadenza per chi vuol contestare la
posizione dell' altra parte; procedure complesse; procedure
preliminari di tentativo di conciliazione; tentativi corporativi
obbligatori di conciliazione, modificazioni dell' aspetto soggettivo:
per via di sostituzione o modificazione delle parti che puo' avvenire
con sostituzioni, aggiunte o spostamenti di organi. modificazioni del
soggetto per addizione di altre parti: un mediatore; dotato almeno de
facto rispetto ad una parte; con potere di "giudicare" il giudice
conciliatore, mediazione ad opera degli arbitri di parte.
modificazioni dell' oggetto: spontanea, pel corso del tempo;
modificazioni attuali e potenziali: rilevanza di entrambe;
modificazioni per via di riduzione dell' area del dissenso; accordi
con possibilita' di successiva impugnazione; modificazioni legali del
contenuto dei diritti di una parte ad opera dell' altra o per altri
motivi prevedibili; accrescimento dell' oggetto in lite o del rischio
della lite. insostituibilita' del processo e arbitrato. affinche' le
liti siano risolte secondo giustizia in modo socialmente accettabile.
| |
| | |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |