| 10884 | |
| IDG781303269 | |
| 78.13.03269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marin marino
| |
| pubblici servizi tutti d' accordo nel limitare il diritto di sciopero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 283 (30 novembre), pag. 11
| |
| | |
| d7131; d7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: ma i contrasti sono sui modi di applicazione. benvenuto ha
sostenuto che non si deve arrivare a una legge. trattative con i
sindacati)
| |
| | |
| il convegno si e' aperto con l' intervento di storti che ha
sottolineato che l' opinione pubblica e' divenuta sensibile al
problema (soprattutto dopo che gli scioperi dei sindacati autonomi
nel sistema dei trasporti e nel settore ospedaliero hanno provocato
gravi disagi alla collettivita' nazionale) della regolamentazione del
diritto di sciopero. benvenuto ha ribadito che il sindacato e'
contrario ad una legge che limiti il diritto di sciopero, sia pure
nel solo settore dei pubblici servizi, ma ha promesso che la
federazione unitaria realizzera' al piu' presto codici di
comportamento e modelli di autoregolamentazione. napoletano, infine,
ha proposto l' introduzione di una norma che tuteli il diritto di
sciopero nei confronti dei lavoratori che contravvengano alle regole
poste da un' auspicabile autoregolamentazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |