Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108864
IDG761200884
76.12.00884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de lalla paolo
sulla richiesta di supplemento istruttorio da parte del pubblico ministero
Riv. it. dir. proc. pen., an. 15 (1972), fasc. 1-2, pag. 280-294
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d612
l' a., nel commentare la sentenza n. 123 del 1971 della corte costituzionale, osserva che il principio stabilito dalla corte della non obbligatoria concessione da parte del giudice istruttore del supplemento di istruttoria richiesto dal pubblico ministero, trova un precedente nell' art. 269 del codice di procedura penale del 1913 che stabiliva la facolta' del giudice istruttore che non condividesse la richiesta del pubblico ministero di provvedere mediante ordinanza alla restituzione degli atti per la redazione della requisitoria definitiva. l' a. rileva che l' interpretazione data dalla corte costituzionale con la sentenza n. 123 viene a concludere una prassi giurisprudenziale, chiaramente orientata nel senso di un sempre piu' preciso inquadramento dei poteri processuali del pubblico ministero nei limiti concreti di quelli di parte.
art. 78 c.p.p. art. 145 c.p.p. art. 284 c.p.p. art. 305 c.p.p. art. 370 c.p.p. art. 372 c.p.p. art. 24 cost. art. 111 cost. art. 112 cost.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati