| 108865 | |
| IDG761200885 | |
| 76.12.00885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scaparone metello
| |
| agenti segreti di polizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 15 (1972), fasc. 1-2, pag. 123-184
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d13412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. tenta un primo inquadramento dei problemi relativi all' impiego
di agenti segreti da parte della polizia giudiziaria. a tal fine
esamina preliminarmente alcuni casi risolti dalla giurisprudenza
della corte suprema degli stati uniti con particolare riferimento
all' agente usato come strumento per provocare dichiarazioni da parte
dell' indiziato, per intercettare le dichiarazioni dell' indiziato
ecc. passa quindi a valutare le medesime ipotesi in relazione all'
ordinamento italiano soffermandosi sull' esame della legittimita'
dell' impiego dell' agente segreto come strumento per provocare
dichiarazioni, per intercettare dichiarazioni e come fonte di notizie
confidenziali. avanza infine alcune proposte per il legislatore e per
l' interprete.
| |
| art. 13 cost.
art. 14 cost.
art. 24 cost.
art. 304 bis c.p.p.
art. 304 ter c.p.p.
art. 304 quater c.p.p.
art. 341 c.p.p.
art. 342 c.p.p.
art. 349 c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |