| 108867 | |
| IDG761200887 | |
| 76.12.00887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| somma emanuele
| |
| studio della giurisprudenza e modelli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 15 (1972), fasc. 1-2, pag. 18-62
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d622
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che lo studio della giurisprudenza puo' essere
affrontato in 2 maniere diverse: la prima prende le mosse dall'
attivita' e ne elabora globalmente le relative caratteristiche; la
seconda procede gradualmente, si prefigge di individuare la portata
di singole decisioni e poi attraverso generalizzazioni provvede a
qualificazioni. passa quindi all' esame della tipologia dei modelli e
rileva la difficolta' di esplorazione completa dei modelli stessi in
relazione al criterio dell' adeguatezza a rappresentare la realta'.
si occupa poi delle dimensioni del modello quale campione di
metaricerca.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |