| 10889 | |
| IDG781303274 | |
| 78.13.03274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de masi domenico
| |
| opinioni. il pericolo delle "due universita'"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 29 (1978), fasc. 306 (6 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica molti punti del decreto governativo sull' universita'.
l' a. critica il fatto che ai professori universitari si richieda un
tempo pieno di sole 12 ore settimanali e che si chieda loro di non
esercitare un altro lavoro dipendente da enti pubblici o privati ma
li si lasci liberi di svolgere un lavoro autonomo. l' a. ritiene
inoltre che le nuove retribuzioni restino inadeguate alle funzioni
dei docenti e che il decreto non offra agli attuali precari delle
serie prospettive di carriera e di retribuzione adeguata. l' a. crede
che la futura riforma, per essere seria, dovra' eliminare tutti
questi inconvenienti, altrimenti si creeranno le condizioni
favorevoli alla compresenza di 2 tipi di universita': una pubblica e
squalificata e una privata ed efficiente.
| |
| d.l. 21 ottobre 1978, n. 642
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |