| 108898 | |
| IDG761200926 | |
| 76.12.00926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alemanno mario
| |
| il planning-programming-budgeting-system (ppbs), strumento di una
moderna conduzione amministrativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 21 (1974), fasc. 3, pag. 386-401
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1722
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| malgrado le difficolta' cui ha dato luogo con la sua concreta
applicazione, il planning-programming-budgeting-system presenta, se
considerato in una prospettiva di tempi lunghi, una decisa utilita'
al pari di una indubbia efficacia. in sostanza, secondo l' a., esso
viene a fornire l' infrastruttura di un procedimento decisionale che
si sviluppa positivamente sui diversi piani logico-sistematici, dell'
efficienza e della massima obiettivazione dei compiti pubblici,
attraverso il loro puntuale inserimento nei pubblici bilanci.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |