| 10892 | |
| IDG781303277 | |
| 78.13.03277 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mattei alberto, tamassia maria
| |
| opinioni. una legge ai livelli europei
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 29 (1978), fasc. 311 (10 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riferisce che la recente legge in materia di contratti agrari
e' sostanzialmente positiva ed innovatrice. in quanto nata da una
proposta unitaria che ha raccolto e riunificato quelle presentate
dalla dc, pci, psi, psdi, pero', tale normativa presenta dei
compromessi. si e', infatti, concesso troppo alla rendita fondiaria
elevando di molto il canone e favorendo ogni tipo do speculazione.
risulta inoltre difficile la conversione, da parte dei piccoli
"concessionari", dei vecchi contratti associativi della mezzadria,
della colonia parziaria, della compartecipazione agraria e della
soccida in affitto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |