Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108921
IDG760100015
76.01.00015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grandi mario
la liberta' sindacale nei luoghi di lavoro (osservazioni sull' art. 14 dello statuto dei diritti dei lavoratori)
Arch. giur., vol. 188, (1975), fasc. 1-2, pag. 71-89
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d710; d71131
l' a. sottopone ad attento esame l' art. 14 dello statuto dei lavoratori cercando di evidenziare soggetti, contenuto ed ambito di applicazione della norma. a tal fine, egli rileva innanzitutto l' ispirazione individualistico-garantistica dell' art. 14, finalizzato precipuamente ad assicurare l' autotutela collettiva da parte degli organismi sindacali. largo spazio egli dedica poi allo studio del contenuto precettivo della norma, la quale garantisce la liberta' sindacale non soltanto nel tradizionale significato di liberta' individuale (anche negativa) d' associazione, bensi' anche come diritto allo svolgimento dell' attivita' sindacale nell' impresa. per quanto riguarda l' ambito di applicazione della norma, l' a. rileva l' ampiezza di significato dell' espressione "luoghi di lavoro", volutamente atecnica ed empirica, e cerca di definire estensivamente la nozione di "attivita' sindacale". infine, egli afferma che l' esercizio del diritto garantito dall' art. 14 non e' soggetto ad alcun limite espressamente previsto, neppure (come invece sostiene la dottrina dominante) a quello disposto dall' art. 26, comma 1, secondo il quale l' esercizio del diritto non deve arrecare pregiudizio al "normale svolgimento dell' attivita' aziendale".
art. 14 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 19 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. dir. romano - Univ. CT FI



Ritorna al menu della banca dati