Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108929
IDG760100023
76.01.00023 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rossolini renzo
considerazioni sull' evoluzione attuale della comunita' internazional
Arch. giur., vol. 189, (1975), fasc. 1, pag. 169-179
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d80; d831; d8334; d8335; d871; d872; d873
l' a. ritiene che attualmente si siano verificati, nell' ambito della comunita' internazionale, fenomeni nuovi che lasciano presagire un' evoluzione della sua struttura. l' esame dei fattori di modificazione che hanno interessato l' onu, le unioni istituzionali regionali (nato, ceca, cee, ecc.) e la comunita' socialista, consentono all' a. di individuare due distinte linee di trasformazione dell' attuale societa' internazionale: la prima (che interessa l' onu) tende alla formazione, mediante il predominio di un ente tendenzialmente universale, portatore di propri interessi, che comprime progressivamente le sovranita' statali, di una universale comunita' di individui. la seconda sembra invece portare, attraverso l' evoluzione delle organizzazioni regionali o di particolari comunita' di stati, ad una societa' internazionale non piu' composta da una indeterminata molteplicita' di stati, ma da pochi grandissimi enti politici. quest' ultimo tipo di evoluzione sembra attualmente -a giudizio dell' a.- prevalere sul primo: con essa sorgono vaste entita' politiche che tendono a disciplinare i reciproci rapporti tra gli stati membri sulla base del loro diritto, analogo a quello statale, che quindi sembra sostituirsi, in tale ambito, a quello internazionale.
Ist. dir. romano - Univ. CT FI



Ritorna al menu della banca dati