Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108931
IDG760100026
76.01.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bonini roberto
i romanisti e il i libro del codice civile del 1942. parte i: dalla commissione per il dopo guerra (1918-19) al progetto della commissione reale (1930-31). capitolo iii
Arch. giur., vol. 189, (1975), fasc. 2, pag. 3-74
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d309
in questo contributo l' a. esamina, partitamente, le relazioni sui titoli 6-13 del progetto del i libro del codice civile del 1942, esponendone i punti essenziali ed illustrando la personalita' e l' attivita' scientifica dei rispettivi aa.. egli prende in considerazione la relazione sul tit. vi "del matrimonio", di filippo vassalli; quella sul capo xii "del regime patrimoniale del matrimonio" del tit. vi, di giovanni brunetti, francesco ferrara ed antonio azara; quella sul capo i "della filiazione legittima" del tit. vii "della filiazione", di roberto de ruggiero; quella sul tit. viii "dell' adozione", di salvatore galgano; quella sul capo i "della tutela dei minori" del tit. x "della tutela e della emancipazione", di gerolamo biscaro; quella sul capo ii "della emancipazione" del tit. x, di salvatore galgano; quella sul tit. xi "dell' interdizione, dell' inabilitazione e dell' infermita' di mente in generale", ancora di salvatore galgano; quella sul titolo xii "dell' obbligo degli alimenti", di roberto de ruggiero; ed infine quella sul tit. xiii "degli atti dello stato civile", di antonio azara.
Ist. dir. romano - Univ. CT FI



Ritorna al menu della banca dati