Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108949
IDG760400812
76.04.00812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de rita giuseppe
per un' analisi della realta' sociale di roma
rielaborazione della relazione tenuta al convegno promosso dal vicariato di roma sul tema "le responsabilita' dei cristiani di fronte alle attese di carita' e di giustizia della diocesi di roma", 12-15 febbraio 1974
Mulino, an. 23 (1974), fasc. 233, pag. 363-373
d18
l' a. prende in esame la realta' sociale di roma: dallo studio emerge una situazione estremamente negativa. non solo esistono gravi carenze nel campo dei servizi sociali piu' essenziali, nel settore della casa, della sanita', dell' assistenza, della scuola. ma la realta' piu' grave e' la presenza nella capitale di grossi squilibri che ne fanno una citta' "schizofrenica". da un lato si riscontra un alto livello per quei servizi sociali volti ai ceti piu' elevati, dall' altro livelli infimi o addirittura inesistenti per i gruppi sociali piu' deboli. e questa divaricazione, secondo l' a. e' destinata ad aumentare con gravi conseguenze per la citta'. le stesse contraddizioni che si riscontrano nel campo dei servizi si notano anche nel tessuto socio-economico cittadino. innanzitutto il tasso di partecipazione al lavoro e' basso rispetto alla media nazionale ed esistono forti quote di sottoccupazione, di occupazioni precarie o di ripiego. circa la meta' dell' occupazione romana e' di tipo impiegatizio di medio e alto livello ed e' assorbita dalla pubblica amministrazione e dal settore terziario in genere. caratteristica di tale ceto medio e' un forte spirito di categoria che si manifesta nella difesa accanita dei propri privilegi e in una costante ricerca di nuovi miglioramenti. per sbloccare questa societa' progressivamente irrigiditasi l' a. auspica un arricchimento del pluralismo sociale e civile e una maggiore partecipazione individuale
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati