| 10895 | |
| IDG781303280 | |
| 78.13.03280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodari gianni
| |
| elezioni a scuola (con poco fervore)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 29 (1978), fasc. 327 (26 novembre), pag. 1
| |
| | |
| d18455
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che dopo l' iniziale entusiasmo, la partecipazione di
studenti e genitori nei consigli scolastici e' nettamente diminuita;
e non certo perche' la scuola e i suoi problemi non sono piu' di
attualita': basti pensare alle vicende della riforma scolastica e
della riforma universitaria. i motivi del crescente disinteresse per
i consigli scolastici va allora ricercato nella eccessiva burocrazia,
e nel fatto che a comandare restano, di fatto, le solite persone: i
presidi, ministro e tutta la gerarchia. l' a. auspica quindi una
revisione dei decreti delegati che sottragga la democrazia degli
organi collegiali al controllo della burocrazia centrale e periferica
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |