Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108950
IDG760400813
76.04.00813 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
montesi pio
un dibattito sui cattolici comunisti
convegno tenutosi a roma il 31 maggio 1974 nella sala delle biblioteche popolari, promosso dall' istituto romano per la storia della resistenza
Mulino, an. 23 (1974), fasc. 233, pag. 496-502
f411; f417
l' a. riferisce su un convegno, promosso dall' istituto romano per la storia della resistenza, sul tema del movimento dei cattolici comunisti nel periodo della resistenza. dai cinque interventi, di margherita repetto, carlo casula, mario cocchi, antonio tato' e adriano ossicini e dalla discussione che si e' succeduta, sono emerse sostanzialmente due tesi. la prima, sostenuta dalla repetto e condivisa da tato', e' che l' esperienza dei cattolici comunisti non nasce all' interno del movimento politico dei cattolici. la sua connotazione laica infatti la pone immediatamente al di fuori di tale ambito. l' intervento di cocchi rovescia esattamente questa tesi, sottolineando maggiormente l' aspetto cattolico che quello comunista di tale esperienza. l' a. conclude affermando l' utile apporto del convegno nel documentare l' ampiezza storica del periodo in cui si e' sviluppato il movimento della sinistra cristiana e l' estrema attualita' sia dei temi teorici sia della sua esperienza politica.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati