| 108970 | |
| IDG760400833 | |
| 76.04.00833 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| goffi tullo
| |
| un nuovo ordine per l' equo sviluppo della popolazione umana
| |
| | |
| convegno mondiale dell' onu sulla popolazione, svoltosi a bucarest,
19-30 agosto 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Humanitas, an. 29 (1974), fasc. 10, pag. 743-747
| |
| | |
| d518
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| i dati statistici sul problema demografico, comunicati al convegno
mondiale di bucarest, sono preoccupanti. infatti fra trent' anni,
continuando con il presente incremento, la popolazione mondiale
tocchera' i sette miliardi. l' ordine del giorno del convegno ha
fatto riemergere due interpretazioni scientifiche contrapposte. la
prima, rifacendosi ai risultati di uno studio di gruppo dell'
istituto di tecnologia del massachusetts, sostiene l' impossibilita'
di ottenere una crescita indefinita in un sistema finito ed avvalora
questa tesi con dettagli scientifici sui processi di esaurimento
delle varie fonti naturali. l' altra corrente opposta a questa
contrasta tali prospettive ed afferma come sia necessario incentivare
economicamente lo sviluppo di nuove tecniche. infatti le risorse non
si distruggono ma vengono soltanto trasformate. anche nella
prospettiva politica emergono due tesi contrapposte: da una parte gli
stati uniti d' america con i paesi fortemente organizzati affermano
che la soluzione del problema demografico debba essere ricercata
nella limitazione delle nascite, con un controllo rigido sulla
natalita'. dall' altra parte invece gli stati del terzo mondo
sostengono che il vero flagello e' la condizione di dipendenza e lo
sfruttamento sistematico, anche se si tenta di occultarlo, dei paesi
poveri da parte dei paesi ricchi. l' a. riferisce poi le proposte del
delegato vaticano che, pur ritenendo necessari gli interventi
politici per la soluzione del problema, auspica pero' che essi
rimangano ancorati a valori eminentemente umani e che superino il
ristretto ambito nazionalistico per aprirsi in modo reale alle
richieste di tutta l' umanita'.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |