Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108975
IDG760400838
76.04.00838 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
riva franco
italia, italia
peter nichols, italia, italia, mac millan, 1974
Humanitas, an. 29 (1974), fasc. 12, pag. 931-932
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f41
l' a. del libro cerca di individuare quali siano stati i fattori che hanno condotto l' italia, da una situazione inizialmente positiva, alla crisi attuale. uno dei motivi e' stato, a detta dell' a., l' enorme esodo dal sud, che ha determinato lo spostamento di piu' di dieci milioni di individui. a questa dislocazione enorme ha fatto seguito una forma nuova di poverta' e di alienazione con l' aggravarsi di tutti i problemi sociali. un altro motivo di crisi e' stata la comparsa sulla scena politica di un partito cattolico, che ha dato vita ad un vero e proprio "impero". la dc infatti in ventisei anni di potere ininterrotto si e' trasformata in un regime, inserito in ogni attivita' del paese, che ha completamente condizionato con una fitta rete di centri di potere. persino la creazione delle regioni, dalla quale si sperava una maggiore carica innovativa, ha finito per risolversi in un' altra occasione di clientelarismo e di sottogoverno. l' a. conclude osservando come oggi l' italia gli appaia quale un paese che al governo preferisce il sottogoverno.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati