| 108986 | |
| IDG760900219 | |
| 76.09.00219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lunari fulvio
| |
| scritti anonimi e pretesa incostituzionalita' dell' art. 141 del
codice di proc. penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. vallo della lucania 22 settembre 1973
| |
| Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), fasc. 3, pt. 2, pag. 171-176
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d60403
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., prendendo spunto da una ordinanza che ha sollevato la
questione di legittimita' costituzionale dell' art. 141 del codice di
procedura penale, ricorda come il citato articolo sia una
innovazione: lo scritto anonimo in quanto privo di sottoscrizione non
consente di individuare la paternita' del documento, la sua
attendibilita', la sua relazione con il fatto; poiche' dal principio
del contraddittorio deriva che le fonti e gli elementi del
convincimento debbono emergere ed essere comunicati come possibili
oggetto di vaglio, consegue che l' anonimo non deve influire sulla
decisione; inoltre, per l' a., la delazione anonima non e' di per se'
notitia criminis, poiche' questa deve essere una informazione
qualificata. secondo l' ordinanza che l' a. annota, in forza dell'
art. 141 il magistrato inquirente non potrebbe pero' che trasmettere
la delazione anonima alla polizia giudiziaria senza poter impartire
alla stessa alcuna direttiva, il che porrebbe l' art. 141 in
contrasto con l' art. 109 costituzione secondo il quale l' autorita'
giudiziaria dispone direttamente della polizia giudiziaria. pero' l'
a. ritiene sia che manchi tale autonomia della polizia giudiziaria
nei confronti del magistrato inquirente sia che questo non possa
direttamente prendere visione e conoscenza degli scritti anonimi. l'
a. si discosta dalla interpretazione che dello articolo in esame
danno le ordinanze anche sul punto del contrasto dell' art. 141
codice procedura penale con l' art. 24 costituzione, in quanto la
comunicazione giudiziaria puo' essere emessa anche prima del
compimento di atti di istruzione preliminare.
| |
| art. 141 c.p.p.
art. 219 c.p.p.
art. 225 c.p.p.
art. 349 c.p.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |