Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108989
IDG760900222
76.09.00222 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nosengo serafino
nota a cass. sez. ii pen. 12 novembre 1973
Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), fasc. 4, pt. 2, pag. 185-187
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5014; d6360
l' a., prendendo spunto da una decisione che nega la possibilita' di proporre domanda di revisione per uno od alcuni soltanto dei reati uniti dal nesso della continuazione, pone in luce come la decisione che motiva sulla base della sostanziale unitarieta' del reato continuato e della conseguente inscindibilita' di esso, si ponga in contrasto con una sentenza dello stesso supremo collegio di poco anteriore, la quale aveva invece accordato la possibilita' della domanda limitata ad alcuni dei reati. l' a. mette anche in evidenza come la corte su un punto cosi' delicato e controverso, si sia servita di una motivazione per relationem.
art. 81 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati