Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108998
IDG760900231
76.09.00231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
piacentini claudio
procedimenti riuniti e rilevabilita' ex officio della continuazione
nota a cass. sez. un. pen. 22 giugno 1974
Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 2, pag. 225-228
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6341; d5014
l' a., traendo spunto da una sentenza della cassazione, compie una disamina della giurisprudenza sulla possibilita' per il giudice di appello di unificare i fatti di reato nel nesso della continuazione, anche senza un motivo di appello al riguardo: secondo una corrente giurisprudenziale, che l' a. non condivide, tale possibilita' non sussisterebbe, poiche' l' indagine sulla sussistenza del nesso continuativo non rientra tra le questioni rilevabili anche d' ufficio in ogni stato e grado del procedimento. un altro indirizzo della giurisprudenza ammette invece la facolta' suddetta, con la limitazione che i fatti di reato abbiano formato oggetto di 2 procedimenti penali distinti in primo grado e riuniti in appello. sempre secondo la cassazione l' esame sulla sussistenza del vincolo della continuazione si rende possibile e doveroso da parte del giudice di appello, anche in mancanza di apposita istanza, quando nel momento di presentazione di questi l' imputato non era in grado di formulare la relativa istanza: non si puo' quindi parlare di effetto devolutivo e conseguentemente dei limiti da esso imposti in ordine al vincolo della continuazione. circa un secondo problema esaminato dall' a., questi mette in rilievo come la giurisprudenza sia nettamente orientata nel senso che il giudice di merito e' tenuto a svolgere la indagine relativa all' esistenza presso altri uffici giudiziari di procedimenti penali a carico dell' imputato, sempre che esso indichi gli estremi di questi altri procedimenti e deduca la presenza di elementi che possano far ritenere sussistente il nesso della continuazione.
art. 81 c.p. art. 515 c.p.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati