| 109003 | |
| IDG760900236 | |
| 76.09.00236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bargis marta
| |
| in tema di notificazioni ad imputato all' estero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i pen. 3 luglio 1973
| |
| Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 2, pag. 265-268
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d60525
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., prendendo spunto da una sentenza del supremo collegio,
affronta il problema delle notificazioni ad imputato che si trovi
all' estero, ponendo in rilievo come la materia sia stata oggetto di
molti interventi della corte costituzionale. secondo l' a. dal tenore
della norma di cui all' art. 177 bis codice procedura penale si
deduce l' autonomia anzi l' alternativita' delle situazioni stabilite
quali presupposti per l' adozione del decreto previsto per gli
imputati irreperibili. la giurisprudenza e' pacifica nel ritenere che
l' avviso ex art. 177 bis codice procedura penale e' dovuto se
risulta dagli atti notizia precisa del luogo di dimora all' estero
dell' imputato e se l' imputato non e' gia' formalmente a conoscenza
del procedimento pendente. l' a. ricorda infine la pronuncia della
corte costituzionale la quale ha dichiarato illegittimo l' art. 177
bis codice procedura penale nella parte in cui consente che il
giudice o il pubblico ministero emetta il decreto di irreperibilita'
nei confronti dell' imputato all' estero, quando non risulti dagli
atti notizia precisa della sua dimora, senza prescrivere che siano
previamente disposte nuove ricerche particolarmente nel luogo di
nascita o in quello di ultima dimora; la corte ha osservato che la
dimora all' estero non puo' ostacolare le indagini volte ad
individuare l' esatto recapito dell' imputato.
| |
| art. 170 c.p.p.
art. 171 c.p.p.
art. 177 bis c.p.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |