| 109028 | |
| IDG760900269 | |
| 76.09.00269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nuvolone pietro
| |
| un codice e un congresso
| |
| | |
| notiziario del xii congresso giuridico forense svoltosi a catania,
11-16 settembre 1975
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 9 (1975), fasc. 3, pag. 455-458
| |
| | |
| d682
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si fa interprete delle discussioni e delle osservazioni piu'
salienti, espresse al xiii congresso giuridico forense, sulle
realizzazioni e sulle insufficienze della legge-delega per l'
emanazione del nuovo codice di procedura penale. anzitutto riporta l'
impressione, assai diffusa tra i congressisti, che vi saranno
difficolta' nel tradurre i principi della legge-delega in articoli
del codice e altre difficolta' sorgeranno al momento dell' attuazione
pratica, se non si procedera' a una riforma nell' organizzazione
dell' amministrazione della giustizia. in secondo luogo si sofferma
sul contrasto, posto in luce al congresso, tra i principi della
legge-delega e altre norme processuali, contenute in leggi
successive. auspica tempi piu' lunghi per l' emanazione del nuovo
codice e riporta, quindi, la mozione finale, che suggerisce l'
emanazione di norme transitorie per il coordinamento con le leggi ora
vigenti e il collegamento del nuovo codice con la riforma dell'
ordinamento e dei servizi giudiziari.
| |
| l. delega 3 aprile 1974 per l' emanazione del nuovo c.p.p.
d.l. 11 aprile 1974, n. 99
l. 14 ottobre 1974, n. 497
l. 22 maggio 1975, n. 152
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |