| 109031 | |
| IDG760900273 | |
| 76.09.00273 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| leone giovanni
| |
| i problemi penalistici nel messaggio del presidente della repubblica
al parlamento
| |
| | |
| parte del testo del messaggio del presidente della repubblica al
parlamento (camera dei deputati, 15 ottobre 1975, resoconto sommario
n. 409, p. 3 e ss.)
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 9 (1975), fasc. 3, pag. 469-471
| |
| | |
| d50; d682
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel messaggio, il presidente della repubblica pone un particolare
accento sulla necessita' di definire la responsabilita' dei pubblici
ufficiali, sull' esigenza di riattivare il consiglio nazionale dell'
economia e del lavoro, sulla opportunita' del riordinamento del
tribunale supremo militare. in particolare, il presidente della
repubblica richiama l' attenzione sulla necessita' di riformare l'
amministrazione della giustizia, necessita' che e' improcrastinabile,
specie in considerazione della imminente emanazione del decreto
delegato di riforma del codice di procedura penale; sulla
opportunita' che governo e parlamento risolvano il problema del
coordinamento tra le norme del nuovo codice di procedura penale e
alcune disposizioni legislative emanate successivamente alla
legge-delega; infine sull' uso dei poteri concernenti la liberta'
personale dell' imputato.
| |
| | |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |