| 109037 | |
| IDG760900279 | |
| 76.09.00279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| long giovanni
| |
| autorizzazione a procedere e regolamenti parlamentari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. trib. milano 25 settembre 1974
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 2, pag. 602-617
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d021120; d02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| annotando l' ordinanza del tribunale di milano, che ha dichiarato non
manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale
dell' art. 18 regolamento camera deputati 18 febbraio 1971, in
relazione agli artt. 3 e 68 costituzione, l' a. osserva che la
questione e' irrilevante nel procedimento a quo, in quanto il giudice
non puo' mai essere chiamato ad applicare tale norma. essa
stabilisce, d' altronde, dei termini per la concessione dell'
autorizzazione da parte della camera e la congruita' di essi non e'
suscettibile di censura da parte della corte costituzionale. ne' puo'
asserirsi che il giudizio della camera verta sulle prove addotte dal
giudice richiedente, trattandosi di una pronuncia a carattere
eminentemente politico.
| |
| art. 18 reg. camera deputati 18 febbraio 1971
art. 3, comma 1, cost.
art. 64, comma 1, cost.
art. 68, commi 1 e 2, cost.
art. 134 cost.
c. cost. 1970, n. 9
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |