| 10904 | |
| IDG781303289 | |
| 78.13.03289 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pozzar vittorio
| |
| scioperi e contratti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 35 (1978), fasc. 261 (5 novembre), pag. 6
| |
| | |
| d7131; d7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., in seguito ai recenti scioperi nel settore dei trasporti
riesamina il problema della regolamentazione dello sciopero nei
pubblici servizi ed il problema dell' efficacia dei contratti
stipulati. egli crede che per uscire dall' attuale e grave situazione
l' autoregolamentazione non sia sufficiente in quanto non e' efficace
nei confronti di tutte le forze sociali interessate a determinate
vertenze. secondo l' a. solo un intervento legislativo puo' mettere
tutti sullo stesso piano, ma in attesa di una legge e' necessario
agire nel rispetto dello spirito della norma costituzionale. l' a.
ritiene che sia necessario procedere unitamente alla stipulazione dei
contratti, cioe' facendovi partecipare in misura proporzionale anche
i sindacati autonomi.
| |
| art. 39 cost.
art. 40 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |