| 109040 | |
| IDG760900282 | |
| 76.09.00282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pisapia gian domenico
| |
| primi lineamenti del nuovo processo penale
| |
| | |
| comunicaz. presentata al xiii congresso nazionale forense, catania,
11-16 settembre 1975
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 3, pag. 715-743
| |
| | |
| d680
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., rilevato che la struttura del nuovo processo penale, secondo
quanto si e' delineato dal lavoro compiuto dalla commissione
ministeriale per il nuovo codice di procedura, e' essenzialmente
caratterizzata dalla accentuazione dei caratteri della oralita',
della concentrazione e della pubblicita', esamina i vari aspetti
della futura disciplina, finora discussi: dalla fase delle indagini
preliminari del pubblico ministero e della polizia giudiziaria all'
udienza preliminare, all' avviso di procedimento e passaggio al
giudizio immediato; dal compimento diretto degli atti di istruzione
da parte del giudice e durata massima dell' attivita' istruttoria ai
caratteri dell' ordinanza di rinvio a giudizio e della sentenza di
proscioglimento istruttorio, alla revoca della sentenza di
proscioglimento e dell' ordinanza di archiviazione; del regime delle
notificazioni alle misure di coercizione personale.
| |
| | |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |