Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109047
IDG760900289
76.09.00289 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
colli giampaolo
presunzioni di pericolosita' e revoca delle misure di sicurezza
nota a c. cost. 23 aprile 1974, n. 110
Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 3, pag. 994-1012
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5022; d505
esaminata l' evoluzione storica della interpretazione della corte costituzionale in tema di pericolosita' presunta (sentenze n. 19 del 1966 e n. 68 del 1967 in relazione agli artt. 204, comma 2, e 222, comma 1, codice procedura penale; sentenza n. 1 del 1971 che ha ritenuto l' incostituzionalita' dell' art. 224, comma 2, codice penale; sentenze n. 106 del 1972 e n. 110 del 1974 secondo le quali le presunzioni di pericolosita' si risolvono nell' utilizzazione di "comuni esperienze"), l' a. critica il meccanismo delle presunzioni di pericolosita', ritenendolo contrastante con gli artt. 13, 24, 25 e 111 costituzione. infine, manifesta la sua adesione alla annotata pronuncia della corte costituzionale che ha ritenuto l' illegittimita' dell' art. 207, comma 3, codice penale (e del secondo comma, in via derivata) eliminando cosi' il potere ministeriale di revoca anticipata delle misura di sicurezza.
art. 204, comma 2, c.p. art. 222, comma 1, c.p. art. 224, comma 2, c.p. art. 207 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati