Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109054
IDG760900296
76.09.00296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mazza leonardo
"plagio" cinematografico e competenza del giudice penale
nota a cass. sez. iii pen. 1 marzo 1971
Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 3, pag. 1064-1069
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d545; d60210
l' a. esamina il problema della competenza del giudice penale per il reato di "plagio" cinematografico e, dopo aver esaminato gli elementi di tale reato, sostiene, conformemente alla sentenza annotata, che esso non e' disciplinato dalla legge 21 aprile 1962, n. 161, che attribuisce la competenza dei reati commessi a mezzo film al tribunale del luogo in cui e' avvenuta la prima proiezione, ma dalla legge 22 aprile 1941, n. 633, sulla protezione del diritto d' autore. non recando tale legge alcuna disposizione sulla competenza per materia, il delitto di plagio dell' opera altrui e' demandato alla cognizione del pretore, secondo la disciplina dell' art. 31 codice procedura penale.
art. 31 c.p.p. art. 171 l. 22 aprile 1941, n. 633 art. 14 l. 21 aprile 1962, n. 161
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati