Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109056
IDG760900298
76.09.00298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
iannone leonardo
sulla violazione del segreto istruttorio per affidamento dell' intero fascicolo al perito
nota a cass. sez. v pen. 9 giugno 1971
Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 3, pag. 1075-1085
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d612; d6142
l' a., chiarita la nozione di segreto istruttorio, la sua estensione, il suo oggetto e la ratio della sua disciplina, che e' quella di offrire al giudice del dibattimento una prova genuina per l' accertamento della verita', sostiene che il giudice che affida al perito l' intero fascicolo precessuale, sia pure con il solo scopo di agevolare l' indagine tecnica, viola il segreto istruttorio, in quanto il perito potrebbe lasciarsi suggestionare dagli elementi di cui e' venuto a conoscenza, approdando cosi' a falsi risultati. afferma quindi che in tal caso la perizia e' nulla, ex art. 185, comma 1, n. 3, codice procedura penale, in quanto si e' in presenza di un vizio che menoma sia l' intervento, sia l' assistenza dell' imputato.
art. 185, comma 1, n. 3, c.p.p. art. 307 c.p.p. art. 317 c.p.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati