| 109057 | |
| IDG760900299 | |
| 76.09.00299 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| crespi alberto
| |
| sottrazione di canne d' organo e tutela penale del patrimonio
artistico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. minorenni torino 17 gennaio 1975
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 18 (1975), fasc. 3, pag. 1086-1089
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51905
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza annotata che ha assolto dal reato di
danneggiamento, per mancanza di dolo, l' organizzatore di una caccia
al tesoro che aveva inserito tra le varie prove quella di portare
delle canne d' organo, che erano state sottratte al prezioso organo
della chiesa di gressoney. l' a. sostiene che la presenza del dolo
nel caso in questione e' evidente, in quanto il soggetto aveva
accettato il rischio che dalla prova richiesta conseguisse il
danneggiamento dello strumento, e non giustifica la mancata
contestazione del delitto di furto.
| |
| art. 635 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |