| 109072 | |
| IDG760900314 | |
| 76.09.00314 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ceniccola raffaele
| |
| sulla illegittimita' del d.m. 28 novembre 1973 e dell' ord. m. 23
gennaio 1974 che fissano il limite massimo di velocita' sulle strade
e autostrade
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. faenza 23 novembre 1974
| |
| Giur. merito, an. 7 (1975), fasc. 3, pt. 2, pag. 138-143
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1205; d1872
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene illegittimo sia il decreto ministeriale che la
successiva ordinanza per l' incompetenza da parte del ministro per i
lavori pubblici a fissare dei limiti di velocita' su strade e
autostrade. quanto ai provvedimenti amministrativi diretti agli
utenti della strada, l' a. precisa che mentre per essi si puo' a
volte prescindere dal segnale (ma la giurisprudenza non e' costante),
per le prescrizioni da parte di singoli enti proprietari delle strade
e' sempre necessario un apposito segnale. per le disposizioni del
ministero dei lavori pubblici si ritiene sufficiente, come mezzo di
conoscenza, la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale.
| |
| art. 3 d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
art. 103 d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
d.m. 28 novembre 1973
o.m. 23 gennaio 1974
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |