| 109076 | |
| IDG760900318 | |
| 76.09.00318 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la cute giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ass. app. cagliari 27 aprile 1972
| |
| Giur. merito, an. 7 (1975), fasc. 3, pt. 2, pag. 195-196
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d6051; d6054
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che la prevalente giurisprudenza e' orientata in senso
contrario a quello espresso nella sentenza annotata, cioe' ritiene
che, per la validita' della notificazione, questa debba essere
eseguita, nel caso che si faccia nel domicilio reale anziche' in
quello eletto, consegnando la copia personalmente all' imputato.
esposte le varie tesi della dottrina e della giurisprudenza, l' a. fa
infine notare che la questione e' delicata e che, pur volendo
giustificare la soluzione nel caso concreto, essa non si inquadra nel
sistema che vede espandersi sempre piu' la tutela del diritto di
difesa, garantito anche dalla formalita' delle notificazioni.
| |
| art. 171 c.p.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |